Stats Tweet

Kramer, Stanley.

Produttore e regista cinematografico statunitense. Dopo una breve esperienza giornalistica si stabilì a Hollywood dove lavorò come montatore e scenarista. Cominciò la carriera di produttore nel 1949 legando il suo nome a film come: Il grande campione (1949) e Odio (1949) di Mark Robson; Uomini (1950) e Mezzogiorno di fuoco (1952) di Fred Zinnemann; Morte di un commesso viaggiatore (1951) e Il selvaggio (1953) di Laszlo Benedek; L'ammutinamento del Caine (1954) di Edward Dmytrik. Come regista esordì nel 1955 con Nessuno resta solo, cui seguirono film tradizionali nello stile, nei quali tuttavia vengono espressi contenuti tipici dell'ideologia liberale americana nella lotta contro il pericolo atomico (L'ultima spiaggia, 1960), l'intolleranza e la libertà di pensiero (...e l'uomo creò Satana, 1960), il Nazismo e la guerra fredda (Vincitori e vinti, 1961), il razzismo (La parete di fango, 1958). Nel 1963 ottenne largo successo con Questo pazzo pazzo pazzo pazzo mondo, divertente ripresa delle trovate e dei ritmi tipici della "comica finale". Nel 1963 girò La nave dei folli e nel 1967 Indovina chi viene a cena?, ultimo film interpretato da Spencer Tracy per il quale l'attore ricevette il Premio Oscar alla memoria. Nel 1979 uscì, infine, Uno strano caso di omicidio. K. venne considerato dalla critica come uno dei più astuti realizzatori hollywoodiani per l'impegno e il relativo anticonformismo delle sue produzioni (New York 1913 - Los Angeles 2001).